Pallet feet are the core supporting components of pallets, bearing the entire weight of goods during...

 
                     
                Piedini per pallet: plastica o metallo? Come abbinare la capacità di carico del pallet per evitare danni?
Oct 31,2025Quale preparazione della superficie è necessaria prima di applicare parti in acciaio verniciate a polvere? Guida passo passo
Oct 24,2025Ciotole per bere in metallo per animali: le ciotole di plastica tendono a rompersi e a nascondere i batteri? Le versioni in metallo possono risolvere i problemi di igiene dell’acqua del bestiame?
Oct 17,2025Come evitare grinze e fessurazioni nella produzione di pezzi per imbutitura profonda in acciaio inossidabile?
Oct 09,2025Quali materiali migliorano la durata delle parti di stampaggio?
Sep 29,2025  I piedini per pallet sono i componenti principali di supporto dei pallet e sostengono l'intero peso delle merci durante lo stoccaggio, la movimentazione e il trasporto. La scelta dei materiali e la loro corrispondenza con la capacità di carico del pallet determinano direttamente la durata del pallet e la sicurezza delle merci. Tuttavia, molti utenti hanno difficoltà a scegliere tra i piedini per pallet in plastica o in metallo e spesso ignorano i dettagli sulla corrispondenza del carico, il che porta a frequenti rotture dei piedini del pallet o addirittura a danni alla merce. Questo articolo analizzerà sistematicamente le caratteristiche dei materiali dei piedini dei pallet e il metodo di abbinamento del carico, aiutandoti a fare una scelta scientifica.  
  
 
  Plastica e metallo sono i due materiali più comuni per     piedini per pallet    , ciascuno con vantaggi prestazionali e scenari applicabili unici. La scelta dovrebbe basarsi sull’ambiente di utilizzo del pallet (interno/esterno, secco/umido), sui requisiti di carico e sul budget di costo.  
  
 
   
  
  
 
  I piedini per pallet in plastica sono generalmente realizzati in polietilene ad alta densità (HDPE), polipropilene (PP) o tecnopolimeri rinforzati (ad esempio PP rinforzato con fibra di vetro). Sono ampiamente utilizzati in scenari di carico da leggero a medio grazie alle loro prestazioni bilanciate.  
  
 
  Magazzini asciutti al chiuso, celle frigorifere, industrie alimentari/farmaceutiche, trasporti di carichi da leggeri a medi (peso delle merci ≤1500 kg) e ambienti che richiedono resistenza alla corrosione o assenza di contaminazione da metalli (ad esempio, stoccaggio di componenti elettronici).  
  
 
  Metallo     piedini per pallet    sono realizzati principalmente in acciaio al carbonio (ad esempio Q235), acciaio inossidabile (ad esempio 304) o lega di alluminio. Sono la prima scelta per applicazioni con carichi pesanti, alte temperature o ambienti difficili.  
  
 
  Trasporto e stoccaggio di carichi pesanti (peso della merce >2.000 kg), ambienti ad alta temperatura (>100°C), stoccaggio all'aperto, ambienti costieri o chimici corrosivi e settori quali macchinari, edilizia e logistica di attrezzature pesanti.  
  
 
  La scelta del materiale giusto è solo il primo passo; la chiave per evitare danni al piede del pallet è abbinare accuratamente la capacità di carico del piede ai requisiti di carico effettivi del pallet. Ciò richiede di considerare tre fattori fondamentali: il peso totale della merce, la distribuzione del carico e lo stato di sollecitazione durante l'uso.  
  
 
Un pallet standard di solito ha 4-6 piedi (4 piedi sono i più comuni). Il primo passo è calcolare quanto peso deve sopportare ciascun piede, ovvero il "carico effettivo per piede". La formula è:
Carico effettivo per piede = (Peso totale della merce Peso del pallet) ÷ Numero di piedi
  Esempio: se un pallet di legno (peso 20 kg) trasporta 1.000 kg di merci e il pallet ha 4 piedi, il carico effettivo per piede è (1.000 20) ÷ 4 = 255 kg.  
  
 
La capacità di carico indicata dal produttore dei piedi per pallet è il "carico nominale" (il peso massimo che può sopportare in condizioni ideali). Tuttavia, nell'uso reale, il carico è spesso instabile (ad esempio, merci che tremano durante il trasporto, forza irregolare dovuta al sollevamento del carrello elevatore), quindi è necessario lasciare un "margine di sicurezza": il carico nominale dei piedi dovrebbe essere 1,2-1,5 volte il carico effettivo per piede.
Motivo: il margine di sicurezza può compensare l'impatto di carichi instabili. Ad esempio, se il carico effettivo per piede è 255 kg, il carico nominale dei piedi dovrebbe essere almeno 255 × 1,2 = 306 kg (preferibilmente 255 × 1,5 = 382,5 kg). Se si scelgono piedini con un carico nominale di soli 255 kg, anche un piccolo impatto durante il trasporto potrebbe far superare il limite di carico e rompersi.
  Nota: non confondere il "carico statico" e il "carico dinamico" dei piedi del pallet. Il carico statico si riferisce al peso quando il pallet è fermo (ad esempio, durante lo stoccaggio) e il carico dinamico si riferisce al peso quando il pallet è in movimento (ad esempio, durante la movimentazione del carrello elevatore). Il carico dinamico dei piedi è solitamente pari al 50%–70% del carico statico. Quando il pallet viene utilizzato per il trasporto (scenario dinamico), per calcolare il margine di sicurezza deve essere utilizzato il carico dinamico nominale dei piedi.  
  
 
Anche se il carico totale per piede rientra nell'intervallo nominale, il carico sbilanciato (sovraccarico locale dei singoli piedi) può comunque causare danni al piede. Ciò si verifica spesso nelle seguenti situazioni:
Soluzione per evitare un carico sbilanciato:
I diversi materiali dei piedini del pallet hanno limiti di carico diversi, quindi il materiale deve essere adeguato al carico totale del pallet:
  Esempio: Un pallet che trasporta 3.000 kg di barre d'acciaio (carico totale compreso il pallet: 3.050 kg) con 4 piedi. Il carico effettivo per piede è 3050 ÷ 4 = 762,5 kg. Con un margine di sicurezza di 1,5 volte, il carico nominale per piede dovrebbe essere 762,5 × 1,5 = 1143,75 kg. Al momento, i piedini in plastica (carico nominale massimo 800 kg) non sono sufficienti, quindi è necessario selezionare piedini in acciaio al carbonio con un carico nominale di 1200 kg o più.  
  
 
  Oltre alla selezione del materiale e all'adattamento del carico, i seguenti dettagli possono prolungare ulteriormente la durata dei piedini per pallet ed evitare danni:  
  
 
Il collegamento tra i piedini del pallet e la base del pallet (ad esempio, tavola di legno, pannello di plastica) è un altro punto vulnerabile. Se il collegamento è allentato, i piedini potrebbero cadere o sopportare una forza irregolare durante l'uso. Al momento dell'acquisto:
Tutti i piedini per pallet hanno una durata utile: i piedini in plastica durano 2–3 anni, i piedini in lega di alluminio durano 5–8 anni e i piedini in acciaio al carbonio durano 5–10 anni. Anche se non sono presenti danni evidenti, il materiale invecchierà o si affaticherà nel tempo (ad esempio, la plastica diventa fragile, il metallo presenta crepe interne), riducendo la capacità di carico. Si consiglia di sostituire i piedini in lotti una volta raggiunta la vita utile, anche se alcuni sembrano intatti.
La scelta dei piedini per pallet richiede un approccio in due fasi: in primo luogo, selezionare il materiale (plastica per carichi leggeri/medi, scenari resistenti alla corrosione; metallo per carichi pesanti, ambienti difficili e ad alta temperatura) in base allo scenario di utilizzo e al livello di carico; in secondo luogo, calcolare il carico effettivo per piede, riservare un margine di sicurezza di 1,2-1,5 volte ed evitare un carico sbilanciato per corrispondere al carico nominale del piede.
Seguendo questi principi e prestando attenzione alla qualità della connessione, al design antiscivolo e alla manutenzione regolare, è possibile garantire che i piedini del pallet siano durevoli, evitare danni causati da una selezione errata e proteggere la sicurezza delle merci durante lo stoccaggio e il trasporto. Se si verificano scenari speciali (ad esempio carico ultra pesante, forte corrosione), puoi anche personalizzare i piedini dei pallet con i produttori per soddisfare requisiti più precisi.
No next article
Quale preparazione della superficie è necessaria prima di applicare parti in acciaio verniciate a polvere? Guida passo passo
Sia che tu voglia diventare nostro partner o che tu abbia bisogno della nostra guida professionale o supporto nella selezione dei prodotti e nelle soluzioni dei problemi, i nostri esperti sono sempre pronti ad aiutarti entro 12 ore a livello globale
contattaciPhone:+86 139-5824-9488
FAX :+86 574-86150176
E-mail: [email protected] [email protected]
Address: Unità 2, Edificio 19, Parco Zhichuangzhizao, Zona industriale di Chengdong, Xiangshan, Ningbo,315705, Zhejiang, Cina
Pallet feet are the core supporting components of pallets, bearing the entire weight of goods during...
Perché la preparazione della superficie è fondamentale per le parti in acciaio verniciate a polve...
Per gli allevatori, fornire acqua pulita e accessibile è fondamentale per la salute e la produtti...
